Il consorzio Industriale di Tortolì
Art. 1 (Normativa di riferimento costitutivo)
Arbatax costituito ai sensi delle disposizioni di cui all’art. 50 del T.U. delle leggi sugli interventi nel Mezzogiorno, approvato con D.P.R. 6.03.1978, n. 218, con sede in Tortolì (NU) Zona Industriale Loc. Baccasara, è ente pubblico economico ai sensi dell’art. 36, 4° comma della L. 5.10.1991, n. 317.
Art. 2 (Enti consorziati e disposizioni per l’accesso di nuovi enti)
1. Fanno parte del Consorzio
a) La provincia di Nuoro
b) I Comuni
c) La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Nuoro
d) La Banca C.I.S. – Credito Industriale Sardo – Cagliari
e) Il Consorzio di Bonifica d’Ogliastra – Tortolì
f)
S.F.I.R.S.
Società Finanziaria Industriale Rinascita Sardegna S.p.A.
Cagliari
Associazione degli Industriali
A.P.I. Sarda
Associazione Piccoli Imprenditori
C.N.A.
Confederazione Nazionale Artigianato
Casartigiani
Confartigianato
Associazione degli Imprenditori di Tortolì-Arbatax
2. Possono fare parte del Consorzio
Possono fare parte del consorzio, alle condizioni ed alle modalità di cui al presente Statuto, gli Enti pubblici territoriali, gli Enti pubblici, anche economici, che abbiano lo scopo istituzionale di favorire lo sviluppo economico e produttivo dei territori di propria pertinenza, gli Istituti di credito, di intermediazione finanziaria e di promozione industriale, le Associazioni imprenditoriali dell’industria, delle piccole e medie imprese e dell’artigianato e le imprese o loro consorzi localizzate nella zona interessata dalle attività del Consorzio stesso.